La siccità del 2016 ha inciso gravemente sulla disponibilità di acqua e cibo in diverse regioni dell’Etiopia, causando una carestia fra le peggiori degli ultimi 50 anni. Con il progetto “Semi di Speranza” abbiamo realizzato prima dei canali idrici, e ora diamo nuova forza all’agricoltura con la distribuzione fra gli coltivatori di 600 quintali di sementi resistenti alla siccità.
DOVE: Province nella zona dell’East Gojam, nella regione Amhara. In questa area, sono circa centomila le persone colpite dall’emergenza.
CHE COSA: 25 kg di sementi, di cece, fagiolo bianco e mungo, ricchi di proprietà nutritive e a veloce maturazione, distribuiti a 2800 famiglie.